
http://www.ravelry.com/patterns/library/miss-sadies-scarflette
e anche qui:
http://fabricolage.blogspot.it/2011/08/scarfettes-039_21.html
Scarflette di Miss Sadie è una combinazione alchemica di stile e semplicità.
Per realizzarlo occorre sapere poche nozioni di maglia , punto legaccio, 2 ins, cucire...e basta!
Per questo è un progetto adatto anche alle principianti o ai vs bimbi se vogliono imparare il lavoro a maglia.
E' uno scaldacollo molto comodo, caldo e pratico da indossare, infatti sul dietro non ingombra sul collo.
Secondo avviando le stesse maglie ma con ferri del 5 mm e facendola meno lunga , questo sciarpa è perfetta anche per i bambini, così non se la tolgono e non la perdono....
Occorrente:
2 gomitoli di filato Patons soia Solidi lana (110m x 80 gr) messo doppio
ferri 10 mm
campione : 10.5 m e 20 ferri in 10 x10 cm a legaccio
taglia : unica da adulto, se lo volete meno accollato lavorate qualche ferro in più rispetto alla lunghezza suggerita di 50 cm
ISTRUZIONI
Punti tecniche e abbreviaz
pass 1m = passare 1 m prendendola a dir senza lavorarla
2ins = 2 m insieme a dir
m = maglia-e
legaccio in piano= tutti i ferri a dir, passando sempre la prima m del ferro senza lavorarla
Avviare 26 m
F1: pass 1m a dir , dir fino alla fine del ferro
Ripetere F1 fino a quando il lavoro misura 50 cm.
Chiudere 23 m.
Ora avrete 2 m sul ferro di sinistra e 1 m sul ferro di destra dopo le m chiuse:
2ins, accavallare sulla m ottenuta la m del ferro destro, tagliare il filo tagliare il filo lasciando una coda lunga 25 cm per la cucitura, e passare nell'ultima m stringendo bene.
NOTA: per formare la punta con l'angolo preciso e ordinato, lavorare prima il 2 ins e poi accavallare la m rimasta.
Finiture
Posizionare la sciarpa messa verticalmente davanti a voi, aiutandovi con la foto sotto, cucite il bordo superiore destro con il bordo inferiore sinistro per circa 11,5 cm (1 inc = 2,5 cm).
Una volta cucita assomiglierà a un tubo, piegare all'estremiotà e indossare con stile!