Nella newsletter del sito Lion Brand ricevuta una settimana fa circa, era pubblicato un articolo molto interessante riguardante le varie tipologie di costruzione di un maglione (top down, modulare, bottom up , cuff to cuff) ogni costruzione era proposta portando come esempio e punto di partenza un modello per bambini, uno per ogni tipo di costruzione, in quando più rapido, economico e semplice da realizzare.
Nel leggere l'articolo mi sono resa conto di avere tradotto tutti i modelli da loro presentati , pertanto ho pensato di scrivere questo post , girandovi l'invito a sperimentare le varie costruzioni.
L'invito è per coloro che sono nuovi al mondo del knitting e alle varie tipologie di costruzione, o anche a chi, a volte per pigrizia o per insicurezza, ripete sempre lo stesso modello, senza pensare che un maglione si può realizzare davvero in tanti modi diversi...
Realizzare uno o perché no tutti, questi modelli, crea una certa pratica, in modo da poter poi realizzare queste costruzioni anche per adulti.
TOP - DOWN raglan (iniziato dall'alto)
Si inizia dal collo e si aumentano le maglie lungo le raglan fino al raggiungimento dell' ampiezza dello sprone, quindi si divide il lavoro , separando le maniche dal corpo del maglione, e si lavora tutto il tondo, senza alcuna cucitura, premetto che anche a me piace moltissimo, ma sperimentare anche altre tecniche e costruzione non sarebbe male...
PEZZO UNICO
CUFF to CUFF (da polso a polso)
BOTTOM-UP (iniziato dal basso)
maglione lavorato in un pezzo unico, poi si lavorano le maniche e una volta terminate si unisce il lavoro e tramite diminuzioni si crea il carrè tondo terminando sul collo.
MODULARE
E' divertente e desueto, da provare.
TRIANGOLARE (multidirezionale)
Tutti i modelli proposti sono di Lion Brand.com, le traduzioni in italiano, dietro loro autorizzazione, le trovate qui , nella pagina dedicata alla raccolta delle traduzioni.